SICUREZZA INFORMATICA

Cybersecurity in azienda: il ruolo centrale della Direzione HR



Indirizzo copiato

Gli incidenti informatici sono all’ordine del giorno e nessuna organizzazione resta immune agli attacchi dei cybercriminali, che rendono le imprese vulnerabili ed esposte al rischio. Se investire in tecnologia è indispensabile, è altrettanto fondamentale agire sulla formazione dei dipendenti, con attività che promuovano e diffondano competenze e awareness in materia

Pubblicato il 26 feb 2025



hr cybersecurity

Attacchi di phishing, malware, furti di identità digitale, campagne di password spray: si moltiplicano a ritmi allarmanti le incursioni da parte dei cybercriminali, così come il numero di incidenti che ogni giorno colpiscono individui e organizzazioni in Italia e nel mondo. Parliamo di minacce che non richiamano solo l’attenzione dei reparti IT – e sarebbe anche sbagliato crederlo – ma coinvolgono trasversalmente tutte le funzioni aziendali, comprese le Risorse Umane (HR). Basta pensare alla funzione stessa di questo dipartimento che gestisce una mole significativa di dati sensibili – come informazioni personali dei dipendenti, dettagli contrattuali – rendendolo un bersaglio privilegiato per i cybercriminali. E non solo, c’è poi il ruolo che gioca nel guidare i comportamenti delle persone, anche dal punto di vista dell’utilizzo degli asset aziendali.

Continua a leggere questo articolo

Articoli correlati