Con l’attuazione del Decreto-Legge 7 maggio 2024, n. 60, meglio conosciuto come “Decreto Coesione”, sono state implementate nuove misure urgenti relative alle politiche di coesione. Tra le principali novità nel campo del lavoro dipendente, il decreto ha introdotto il “Bonus Giovani”, per contrastare un tasso di disoccupazione tra i giovani, nella fascia 15-24 anni, del 19%.
POLITICHE SOCIALI
Bonus Giovani: un nuovo stimolo per l’occupazione arriva dal Decreto Coesione
Si tratta di una misura che prevede l’esenzione totale dal pagamento dei contributi previdenziali per chi assumerà personale non dirigenziale under 35 (mai occupato a tempo indeterminato) con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, per un periodo massimo di 24 mesi

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali