White Paper

Rivoluzionare la sanità italiana con la Piattaforma Nazionale di Telemedicina

Rivoluzionare la sanità italiana con la Piattaforma Nazionale di Telemedicina

Scarica gratuitamente

Rivoluzionare la sanità italiana con la Piattaforma Nazionale di Telemedicina

Fornito da: Nextwork360

Scarica gratuitamente

SCARICA IL WHITEPAPER

Come può la telemedicina trasformare l’assistenza sanitaria in Italia? Scopri come la Piattaforma Nazionale di Telemedicina mira a migliorare l’accessibilità alle cure, ridurre le disparità territoriali e promuovere un’assistenza più personalizzata e sostenibile.

17 Marzo 2025

L’assistenza sanitaria pubblica sta affrontando sfide sempre più complesse, inclusi il coordinamento tra le diverse regioni e i lunghi tempi di attesa. La Piattaforma Nazionale di Telemedicina (PNT) si propone di risolvere queste criticità, grazie a un investimento significativo del PNRR. È un’iniziativa che non solo mira a migliorare la qualità delle cure ma anche a promuovere un’assistenza integrata e personalizzata, abbattendo le disuguaglianze esistenti.

In questo white paper, esploriamo come la telemedicina stia già trasformando il panorama sanitario e perché l’Italia è destinata a diventare un modello per l’Europa.

Scaricando questo approfondimento, scoprirai come:

  • L’interoperabilità e la collaborazione tra sanità pubblica e privata possono creare soluzioni innovative per una trasformazione digitale efficace
  • Le tecnologie avanzate e la digitalizzazione dei percorsi di cura possono migliorare l’efficacia e l’efficienza dei servizi sanitari.
  • Il coinvolgimento di tutte le strutture sanitarie attraverso la PNT può ridurre le disparità territoriali e migliorare l’accessibilità alle cure.
  • L’integrazione dei dati clinici e amministrativi consente una valutazione uniforme ed efficace dei servizi erogati, supportando processi basati su Value Based Healthcare

Scarica gratuitamente

SCARICA IL WHITEPAPER
Scarica il whitepaper