PROFESSIONI

Project Manager 2.0: come sta cambiando il ruolo del PM nel mondo del lavoro



Indirizzo copiato

In calo, ma ancora “predittivo”, ogni tanto “agile”, comunque sempre più “ibrido”: come evolvono compiti e responsabilità di questo professionista. Nuove competenze, adattabilità e visione strategica, unite a una gestione dei progetti che si orienta sempre più verso modelli flessibili e ibridi, diventano elementi indispensabili per affrontare le sfide di un mercato che si trasforma

Pubblicato il 6 mar 2025

Domenico Pontari

Manager, Strategic Management Partner



project manager ruolo

Con una battuta verrebbe da dire che nemmeno il Project Manager è più quello di una volta: il suo ruolo è cambiato. Tuttavia, stavolta c’è poca nostalgia. Anzi, oggi le aziende avviano (o dovrebbero avviare) i progetti destinandogli del budget, delle risorse, ma soprattutto decidendo quale sia la metodologia di implementazione; in altre parole, quale approccio di Project Management utilizzare. Insomma, come è evoluto il contesto organizzativo, lo scenario complessivo, così anche il modo in cui si realizzano i progetti. E con essi la figura del Project Manager.

Continua a leggere questo articolo

Articoli correlati