Il concetto di pensiero laterale è ormai entrato a far parte del lessico comune nel mondo dell’innovazione e dell’impresa.
GUIDE E HOW-TO
Pensiero laterale: allenarsi a cambiare prospettiva e risolvere i problemi in modo alternativo (anche in azienda)
Il lateral thinking consente agli individui di individuare soluzioni diverse a ostacoli e problemi, con un approccio più creativo e cambi di prospettiva. Ma come si fa a svilupparlo? Ecco una guida e la tecnica più famosa: i sei cappelli di Edward De Bono

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali