Sixt, il gruppo tedesco specializzato in fornitura di servizi di mobilità di alta qualità, ha ricevuto il riconoscimento di Great Place to Work per il secondo anno consecutivo in Italia, dove è presente dal 2017, in 21 città con 41 sedi commerciali. Le percentuali di gradimento del posto di lavoro sono altissime: oltre l’80% dice di sentirsi apprezzato e l’87% di essere trattato come parte integrante dell’azienda a prescindere dal ruolo ricoperto. Inoltre, il 92% si sente orgoglioso di lavorare per questa azienda e di vedere concretizzati obiettivi e progetti importanti. Qual è il segreto di questa grande capacità di engagement con un turnover sotto il 5%? L’azienda affronta, con una People Strategy strutturata, la sfida di attraction e retention per un lavoro ancora poco conosciuto, che tuttavia può offrire opportunità di crescita, in un boom di richieste post Covid che necessitano di aumento di personale e crescita dei servizi.
Intervista
Sixt Italia: «Ci prendiamo cura del candidato prima ancora di assumerlo»
Fare leva su formazione e tecnologia per vincere la sfida dell’attraction e retention in un settore poco noto, ma in forte espansione, quello del noleggio auto. L’intervista a Massimiliano Maini, Amministratore Delegato che si occupa anche di definire e guidare la People Strategy

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali