La People Strategy guida il cambiamento di Würth Italia. Il programma “HREvolution” parte nel 2018 per innescare un cambiamento organizzativo, che chiama a raccolta risorse, strumenti, cultura, metodi e modi di lavorare per costruire una nuova relazione con il cliente, omnicanale e customer centric. «In azienda diciamo “A ognuno la sua Würth”, proprio in una logica di ascolto e personalizzazione del prodotto, del servizio e del canale. Intendiamo lo stesso concetto di inclusività in maniera estesa, non solo verso le risorse interne, ma anche nei confronti del cliente, in una logica sempre più collaborativa», afferma Lucia Simonato, HR Director di Würth Italia. L’azienda tedesca è presente in Italia da 60 anni, con sede centrale e hub logistico a Egna, in Alto Adige, e altri due centri distributivi a Bologna e a Catena, a nord di Roma. Opera nel B2B e rifornisce di prodotti e sistemi per il fissaggio e il montaggio, dalle viti ai dispositivi di sicurezza personali, il mondo degli artigiani e l’industria, dall’edilizia all’automotive. Ha oltre 220 negozi, 300mila clienti e 4.000 dipendenti, di cui 2.500 nel commerciale.
Success StORY
Würth Italia punta sul progetto di Change Management “HREvolution” per innovare il business
Cultura, metodi e strumenti di lavoro, in una logica sempre più collaborativa e digitale, supportano il cambio di strategia aziendale per costruire una nuova relazione con il cliente. L’intervista all’HR Director Lucia Simonato

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Argomenti
Canali