Selezione del personale

Valutazione del potenziale: 9 tecniche per sapere fino a dove si spingono le persone in un mondo che cambia velocemente



Indirizzo copiato

Non basta più sapere ciò che i dipendenti possono fare nel presente, serve ragionare su che ruolo potranno avere in futuro e quali attitudini potranno mettere a frutto, per rimanere competitivi nel mondo del lavoro. Alcune metodologie per valutare il personale

Pubblicato il 23 nov 2023



Valutazione del potenziale

In un modo che cambia a ritmi diversi rispetto al passato, occorre un nuovo approccio anche nella selezione del personale. I responsabili HR sono chiamati ad analizzare l’evoluzione di ogni posizione anche in relazione all’aumento dell’automazione delle attività, AI in prima fila, individuando quali sono le competenze fondamentali per i professionisti e quelle che invece saranno necessarie proprio in virtù di questa trasformazione. E se le capacità che non si hanno non possono certo essere valutate, ciò che invece si può e si deve fare è una corretta valutazione del potenziale, dove per “potenziale” si intende tanto la volontà e la possibilità di apprendimento, quanto, soprattutto, la capacità di mantenere e potenziare tale qualità nel tempo.

Continua a leggere questo articolo

Articoli correlati