HCM (Human Capital Management), HRMS (Human Resources Management System), ATS (Applicant Tracking System), LMS (Learning Management System), TMS (Talent Management System), PMS (Performance Management System): l’elenco dei software per la gestione HR è lungo e variegato. Si tratta di soluzioni che, più che semplici strumenti di supporto per la Direzione Risorse Umane e i dipendenti stessi, sono diventati oggi partner strategici che trasformano i dati in decisioni, le routine in efficienza e i team in comunità connesse.
GUIDE E HOW-TO
HRIS: innovazione ed efficienza nella gestione delle Risorse Umane
Attraverso una piattaforma centralizzata per raccogliere, processare e analizzare tutte le informazioni relative ai dipendenti, un Human Resources Information System consente alle aziende di ottimizzare le attività chiave in ambiti come controllo delle presenze, performance, formazione e, non da ultimo, recruiting

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali